Nell’ambito del festival del cinema d’autore KARO/ART quest’anno a San Pietroburgo verrà proiettato il 18 ottobre alle 17,30 in lingua originale con sottotitoli in russo il film A cavallo della tigre.
A cavallo della tigre (1961)
Regia di Luigi Comencini. Un film con Nino Manfredi, Mario Adorf, Valeria Moriconi, Gian Maria Volonté
Giacinto Rossi, un povero autista indebitato fino al collo, viene imprigionato per simulazione di reato. Insieme a Tagliabue, un assassino, il Sorcio, un ladro, e Papaleo, omicida per onore, riesce rocambolescamente a scappare. Una volta tornato a casa al fine di racimolare i soldi necessari per imbarcarsi su una nave che lo porti lontano dall’Italia, sceglie di mettere in pratica la soluzione che più gioverà alla moglie, al suo nuovo compagno e ai due figlioletti.
Luigi Comencini: “Questo film è la storia di un ottimista scritta da quattro pessimisti. I quattro pessimisti sono, oltre al sottoscritto, gli sceneggiatori Age e Scarpelli e il regista Mario Monicelli. Il film è stato prodotto nel 1961 da una cooperativa composta da quattro autori, due sceneggiatori e due registi, fondata con l’intenzione di produrre dei film scritti da tutti e diretti una volta dall’uno, una volta dall’altro regista. Il primo film realizzato, A cavallo della tigre, ebbe uno strano destino: credendolo una commedia leggera, il pubblico si sforzava di ridere nonostante tutto; i momenti drammatici e crudeli gli sembravano dissonanti. […] Nel 1973 per noi fu una felice sorpresa vedere che il film era finalmente capito e che il suo aspetto drammatico appariva intatto agli occhi degli spettatori. Ne abbiamo concluso che era stato in anticipo sulla sua epoca e che, quando uscì, il pubblico non era maturo”.
Il programma completo del festival, che si svolgerà a San Pietroburgo dal 15 al 19 ottobre 2025, è disponibile sul sito>>