Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 26 Nov 2025
Comedy Opera: “Il maestro di cappella” di Domenico Cimarosa e “La serva padrona” di Giovan Battista Pergolesi

Mercoledì 26 novembre alle ore 19 presso il Teatro Panina nell’ambito del Festival musicale internazionale “Lungofiumi di San Pietroburgo” saranno presentati due intermezzi comici dei compositori napoletani dell’800: “Il maestro di cappella” di Domenico Cimarosa e “La serva padrona” di Giovan Battista Pergolesi. Solisti: Marina Ziatkova, soprano Domenico Colaianni, baritono CAPRICCIO ITALIANO ORCHESTRA, diretto dal […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Nov 2025Dom 23 Nov 2025
Concerti Rossiniani nell’ambito del festival Lungofiumi di San Pietroburgo

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo è lieto di presentare due concerti con musiche di Gioachino Rossini che si svolgeranno il 23 novembre alle ore 15 e alle ore 19 nell’ambito del Festival musicale internazionale “Lungofiumi di San Pietroburgo”. Il programma prevede l’esecuzione di arie e duetti tratti da “Il Barbiere di Siviglia”, “La […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Nov 2025
Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda

Vi aspettiamo al prossimo incontro del Club di conversazione  che si svolgerà presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda venerdì 21 novembre alle ore 19. L’incontro, dedicato alla X Settimana della cucina italiana nel mondo, sarà tenuto dall’insegnante, esperto delle Olimpiadi della lingua italiana, docente specializzato in didattica dell’italiano come lingua straniera presso l’Accademia dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Nov 2025
Lezione “Bernardino Luini, “il Raffaello lombardo”

L’IIC San Pietroburgo è lieto di presentare la lezione “Bernardino Luini, “il Raffaello lombardo” della curatrice del progetto “Artistico” e storica dell’arte Irina Golubeva. Bernardino Luini (circa1480-1532), artista di vasta produzione come pittore e affreschista, considerato uno dei seguaci di Leonardo. Lavorò principalmente in area lombarda, tra Milano e le città e i territori circostanti. […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Nov 2025Sab 15 Nov 2025
III Festival della cultura italiana e della pedagogia Montessori

La scuola Montessori “Zolotaya  Busina” vi invita a partecipare al “Festival della cultura italiana e della pedagogia Montessori”, organizzato in occasione dell’anniversario di fondazione della scuola.  Sabato 15 novembre dalle 10,00 alle 18,00  sarà possibile dilettarsi con la cultura italiana e approfondire la conoscenza della pedagogia Montessori attraverso conferenze di esperti e specialisti del settore, […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Nov 2025
Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda

Vi aspettiamo al prossimo incontro del Club di conversazione  che si svolgerà presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda venerdì 7 novembre alle ore 19. L’incontro sarà tenuto dall’insegnante e traduttore Manuele Pirastru. Tema: Slang italiano – anglicismi e nuovi modi di dire   Livello minimo richiesto per partecipare: A2 Il numero dei posti è […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Nov 2025
KARO/ART: Proiezione del film Qui rido io

Nel 2025 si celebra il 125º anniversario della nascita di Eduardo De Filippo. In occasione dell’anniversario mercoledì 5 novembre alle ore 19,30 al cinema KARO9 verrà proiettato in lingua originale con sottotitoli in russo il film Qui rido io di Mario Martone. La pellicola, che ha come protagonista Toni Servillo nel ruolo del commediografo e […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Ott 2025Sab 15 Nov 2025
Mostra “La vera storia dell’ape farfalla” di Francesco Attolini

Aprirà al pubblico il prossimo 24 ottobre presso la galleria bulthaup l’esposizione “La vera storia dell’ape farfalla” dell’artista e curatore Francesco Attolini. Attolini è un esploratore di tecniche: dalla video-arte alla pittura, dalla fotografia a installazioni polimateriche, fino alla scenografia, traccia da anni un percorso artistico unico, un viaggio sensibile e audace attraverso i linguaggi […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Ott 2025
Festival KARO/ART: proiezione del film A cavallo della tigre

Nell’ambito del festival del cinema d’autore KARO/ART quest’anno a San Pietroburgo verrà proiettato il 18 ottobre alle 17,30 in lingua originale con sottotitoli in russo il film A cavallo della tigre. A cavallo della tigre (1961) Regia di Luigi Comencini. Un film con Nino Manfredi, Mario Adorf, Valeria Moriconi, Gian Maria Volonté Giacinto Rossi, un […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Ott 2025
Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda

Vi aspettiamo al prossimo incontro del Club di conversazione  che si svolgerà presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda venerdì 17 ottobre alle ore 19. L’incontro, dedicato alla XXV Settimana della lingua italiana nel mondo, sarà tenuto dall’insegnante, esperto delle Olimpiadi della lingua italiana, docente specializzato in didattica dell’italiano come lingua straniera presso l’Accademia dei […]

Leggi di più