Regia di Sergio Rubini, Italia, 2006
Ciclo “Cinema e città” nell’ambito dell’Anno del Turismo Italia-Russia 2013-2014
Il protagonista del film è Luigi, un professore di filosofia che vive ormai da molto tempo a Milano, e che ritorna in Puglia per vendere la Tenuta di famiglia. Scopre, ben presto, che dei tre fratelli, soltanto Michele (affarista sfortunato e un po’ avventato) e Mario (studente impegnato nel volontariato) sono d’accordo: Aldo, il fratellastro, per nessuna ragione è intenzionato a dare il consenso alla vendita della proprietà, su cui peraltro risiede. La vicenda si complica con un omicidio e Luigi si ritroverà, suo malgrado, a dover ricomporre la precaria unione familiare.Il regista ed attore Sergio Rubini riesce a non cadere nel cliché e stereotipo dei film sul “ritorno a casa”, grazie anche e soprattutto alla bravura di Fabrizio Bentivoglio,
che interpreta il personaggio del professore giunto dal nord, con una gamma di tonalità espressive equilibrate e non scontate.
Interessante la chiusura del film, un apparente “happy end”, in cui però, nulla è più come prima o come sembra dove ciascun personaggio ha perso e ritrovato sé stesso nel momento in cui si confronta con gli altri e dove la verità, per chi la vuole conoscere, ha il valore di parole
sussurrate all’orecchio. La proiezione si terrà in lingua italiana con i sototitoli in russo.