Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giorno della memoria. Proiezione del film La tregua

Regia di Francesco Rosi, 1997

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza italiana istituita con legge n. 211 del 20 luglio 2000 con la quale l’Italia ha aderito all’iniziativa di ambito internazionale volta a dichiarare il 27 gennaio giornata di commemorazione per le vittime del nazionalsocialismo, del fascismo e dell’Olocausto. La data fu scelta a memoria del 27 gennaio 1945, giorno in cui le truppe sovietiche – durante l’avanzata verso Berlino – giunsero alla città polacca di Oświęcim (o Auschwitz in tedesco), mostrando al mondo il campo di concentramento e liberandone i superstiti.Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura celebrano il Giorno della Memoria il 27 gennaio 2014 presso la Mediateca Italiana, dove si terrà la proiezione del film “La Tregua” di Francesco Rosi.
Dopo essere liberato dai russi dal campo di concentramento di Auschwitz, Primo Levi deve far ritorno in Italia: il viaggio sarà lungo e accompagnato dal risveglio di sentimenti che sembrano dimenticati
Lui deve ancora fare un lungo viaggio e sentire i dimenticati sentimenti. La proiezione si terrà in lingua italiana. Ingresso libero.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array