Il Festival Internazionale PetroJazz- 2016 è il più grande festival di musica jazz e world music all’aperto, che si svolgerà a San Pietroburgo per la dodicesima volta.
Vi partecipano star della musica contemporanea e classica provenienti da Danimarca, Italia, USA, Lussemburgo, Estonia, Lettonia, Lituania e da molte regioni della Russia.
L’immagine simbolica dell’edizione di quest’anno di PetroJazz è l’arpa: questo sorprendente strumento sarà presentato sulla scena del festival per la prima volta in chiave jazz da due artiste italiane che sono state invitate grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura
Emanuela Degli Esposti, professore del Conservatorio di Parma e la sua allieva Eleonora Volpato per la prima volta si esibiranno nell’ambito di Petrojazz come duo jazz di arpa, e sarà accompagnato dal talentuoso vibrafonista Pavel Chezhin.
“Harp Taste of Jazz” è un progetto nato all’interno del corso di Harp Ensemble istituito presso la Scuola di arpa al Conservatorio Superiore di Musica “Arrigo Boito” di Parma e perfezionato nei Master tenuti presso “Assisi Umbria Festival”. L’idea è quella di proporre con le arpe musica originale e arrangiamenti tratti dal repertorio ispirato alla musica Jazz, attingendo anche ai classici e alle danze latino-americane.
Il Festival si svolgerà dal 1 al 3 luglio sulla piazza Ostrovsky dalle ore 14 alle ore 22 .
Marcel Tournier Jazz Band
George Gershwin Our love is here to stay
(harp arrangement by Carlo Boccadoro)
Lynne W.Palmer A snatch of Jazz
Earle Hagen Harlem Nocturne
(harp arrangement by Carrol McLaughlin)
Domenico Paradisi Paradisi swing Tocade
(harp arrangement by Emanuela Degli Esposti)
Pearl Chertok Around the clock Suite
ten past two – beige nocturne – harpicide at midnight – the morning after
Jean Michel Damase Tango
Traditional from Bolivia Cueca
(harp arrangement Rivoal et Garson)
David Watkins Fire Dance
Bernard Andrès Duke
Parvis cortège et danse