Cari amici,
Lunedì 5 marzo alle ore 19 inizieremo il nostro viaggio attraverso l’Italia dei vari dialetti partendo dalla culla della lingua italiana, Firenze, con il film che maggiormente ne incarna lo spirito: si tratta di Amici miei di Mario Monicelli (1975), una brillante e divertente commedia in cui i cinque protagonisti, uomini adulti legati da una pluriennale e profonda amicizia, affrontano i loro problemi e i loro disagi architettando incredibili scherzi ai danni di ignari malcapitati. Il cast è davvero eccezionale: Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret, Duilio Del Prete e Adolfo Celi interpretano i ruoli di personaggi molto diversi tra loro (un conte decaduto, un architetto senza particolare talento, un giornalista fedifrago, un barista e un ricco chirurgo) ma legati da una indissolubile anche se tormentata amicizia.
Il film sarà l’occasione per parlare dei tratti fondamentali del toscano e del dialetto fiorentino in particolare che ha costituito la base per l’italiano di oggi.
Il film verrà proiettato in italiano senza sottotitoli nella sala polifunzionale dell’Istituto Italiano di Cultura.