Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Retrospettiva dedicata al regista Sergio Castellitto

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta la retrospettiva dedicata al regista Sergio Castellitto che prevede la proiezione online di 4 film: Non ti muovere, Fortunata, La bellezza del somaro e Natale in casa Cupiello.

La retrospettiva sara’ introdotta da un’intervista di Franco Montini al celebre regista italiano che andra’ in onda sui social e sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura il 31 marzo.

I film verranno proiettati con sottotitoli in russo a partire da mercoledi’ 7 aprile settimanalmente sul canale Vimeo dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo:

Fortunata: 7-12 aprile

Non ti muovere: 14-19 aprile

La bellezza del somaro: 21-26 aprile

Natale in casa Cupiello: 29 aprile – 7 maggio

I film “Non ti muovere”, “Fortunata”, “La bellezza del somaro” e “Natale in casa Cupiello” resteranno disponibili sul nostro canale Vimeo fino al 10 maggio.

 

La proiezione è gratuita, per avere la password di accesso occorre:

1. Iscriversi alla newsletter sul nostro sito https://iicsanpietroburgo.esteri.it/iic_sanpietroburgo/it/istituto/newsletter.html

o inviarci una richiesta all’indirizzo email: info.iicsanpietroburgo@esteri.it

2. Cliccare sul link ricevuto nella newsletter (la riceverete il giorno della proiezione alle 12.00) e inserire la password

 

Buona visione!

 

 Intervista a Sergio Castellitto:

 

Fortunata è un film del 2017 diretto da Sergio Castellitto su una sceneggiatura di Margaret Mazzantini con Jasmine Trinca e Stefano Accorsi. Il film è stato presentato al Festival di Cannes 2017. David di Donatello e Nastro d’Argento alla migliore attrice protagonista Jasmine Trinca. Nastro d’Argento al miglior attore non protagonista a Alessandro Borghi.

Sinossi: Alla periferia di Roma, Fortunata, reduce da matrimonio fallito, lotta quotidianamente per crescere la figlia da sola nel migliore dei modi. Tra mille difficoltà, sogna di aprire un negozio di parrucchiera, al fine di trovare la propria indipendenza e il proprio angolo di felicità.

 

Non ti muovere è un film del 2004 diretto da Sergio Castellitto con Penélope Cruz e Claudia Gerini. La pellicola è tratta dal romanzo omonimo di Margaret Mazzantini, con il quale ha vinto, tra gli altri, il Premio Strega e il Premio Grinzane Cavour.

Un chirurgo vede arrivare nell’ospedale dove lavora, proprio sua figlia, in coma a seguito di un incidente stradale. Nel corso del lungo intervento, Timoteo, disperato, svela sé stesso, confessando, in un immaginario dialogo con la figlia, un segreto doloroso.

 

La bellezza del somaro Il film, interpretato dallo stesso Castellitto assieme a Laura Morante, Marco Giallini, Barbora Bobuľová e ai cantanti Enzo Jannacci e Lola Ponce, racconta l’incontro di due genitori con il maturo fidanzato della figlia adolescente; la rivelazione non è altro che il pretesto per un incontro-scontro generazionale, in cui i rancori e i dissapori familiari vengono lentamente a galla in chiave ironica.

 

Natale in casa Cupiello (2020) Il film di Edoardo De Angelis racconta le vicende tratte dalla pièce teatrale di Eduardo De Filippo attraverso le straordinarie interpretazioni di Sergio Castellitto, Marina Confalone, Adriano Pantaleo, Tony Laudadio, Pina Turco, Alessio Lapice e Antonio Milo. Una storia che ha saputo commuovere e divertire fino alle lacrime generazioni intere e che narra le dinamiche complesse e conflittuali di una famiglia che, Natale alle porte, si ritrova a fare i conti con una palese e profonda incapacità di comunicare.