PREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE) E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE - BANDO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
Editori, traduttori, imprese di produzione/distribuzione/doppiaggio e sotto-titolatura, istituzioni culturali e, da quest'anno, anche agenti e agenzie letterarie possono presentare domanda per contributi:
- incentivo alla traduzione in lingua straniera e divulgazione a mezzo pubblicazione (anche in formato e-book) di opere letterarie e scientifiche italiane, la cui pubblicazione sia prevista dopo l'1 agosto 2023;
- incentivo alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e di serie televisive che saranno realizzati dopo l'1 agosto 2023.
MODALITA' E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE.
Le domande dovranno essere presentate dai richiedenti utilizzando esclusivamente l'apposito modulo, in italiano o in inglese.
Le richieste complete di tutti i documenti elencati nel predetto bando (copia del progetto in Italiano o in inglese, copia del contratto per l’acquizione dei diritti d’autore) dovranno essere inviate all'Istituto Italiano di Cultura, entro il 5 MAGGIO 2023.
Non sono ammesse richieste di contributi per opere gia' pubblicate, diffuse, tradotte o doppiate alla data di presentazione della domanda e per opere la cui pubblicazione sia prevista in data antecedente al 1 agosto 2023, ossia pubblicate prima dei tempi utili al completamento delle procedure di assegnazione del beneficio da parte di questo Ministero.
============
Premi Nazionali per la traduzione
Ogni anno il Ministero della Cultura attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d'autore conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all'estero e della cultura straniera nel nostro Paese.
I Premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale e professionale delle attivita' svolte nei campi della traduzione e dell'editoria.
Complessivamente il MIC assegna otto Premi, suddivisi in 4 premi maggiori e 4 speciali.
Per l'anno 2022, le domande di partecipazione dovranno essere inviate, esclusivamente in formato digitale, tramite l'apposito applicativo telematico accessibile dal 1 marzo al 31 marzo - al seguente link:
https://www.librari.beniculturali.it/it/contributi/premi-nazionali-per-la-traduzione/Sportello-domande/
Le modalita' di accesso e partecipazione ai Premi Nazionali per la Traduzione sono regolate dalla circolare n.1 del 27 gennaio 2021
Agg. il 13.03.2023