Inserire i parametri per la ricerca
Ebook "Leggere Dante: come, perché"
Ven 16 Apr 2021 → Ven 31 Dic 2021In occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, siamo lieti di condividere con gli amici...
Presentazione del libro “Le donne di Dante” di Marco Santagata
Dom 11 Apr 2021In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri l’Istituto Italiano di Cultura di San...
Secondo Seminario del ciclo Ponti – 2021
Ven 9 Apr 2021L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il secondo seminario del ciclo Ponti – 2021, organizzato...
Serata dedicata ai 700 anni dalla pubblicazione dell’ultima parte della Divina Commedia
Ven 9 Apr 2021Nell’ambito dei festeggiamenti dedicati alla figura di Dante Alighieri il 9 aprile presso il Museo di Anna Akhmatova...
Retrospettiva dedicata al regista Sergio Castellitto
Mer 31 Mar 2021 → Lun 10 Mag 2021L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta la retrospettiva dedicata al regista Sergio Castellitto...
L’Università Statale di San Pietroburgo e l’Università per Stranieri di Siena, con la collaborazione...
La Сommedia nelle scuole di tutto il mondo. I ragazzi della 318 leggono Dante.
Gio 25 Mar 2021 → Dom 4 Apr 2021La Scuola 318 di San Pietroburgo ha partecipato con insegnanti e allievi al grande progetto Dantedì, in occasione...
La Commedia al tempo del rap. Clementino dialoga con Dante
Gio 25 Mar 2021 → Dom 4 Apr 2021In occasione del Dantedi, il 25 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta lo spettacolo La Commedia...
Giornata Mondiale della poesia 2021: Maria Cristina Blu legge Duccia Camiciotti
Dom 21 Mar 2021 → Mer 31 Mar 2021In occasione della Giornata Mondiale della poesia 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo propone alla vostra attenzione una lettura scenica dell’attrice Maria Cristina Blu dei versi di Duccia Camiciotti, una delle più conosciute poetesse contemporanee, scomparsa nel 2016. Versi dedicati a Jim Morrison, al Terremoto dell’Aquila...
In ricordo di Tatjana Kustodieva, curatrice dell’arte italiana del XIII-XVI secolo all’Ermitage
Mer 17 Mar 2021 → Sab 17 Apr 2021Esprimiamo il nostro profondo cordoglio per la morte di Tatjana Kustodieva, curatrice dell’arte italiana del XIII-XVI...
Сoncorso annuale “San Pietroburgo legge”
Gio 4 Mar 2021 → Ven 31 Dic 2021Nel 2021 continua il progetto “San Pietroburgo legge” concepito nel 2009, nell’ambito del quale, con il...
THE CITY – BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE DI ARTISTI PER LA VIRTUAL ART RESIDENCY
Gio 25 Feb 2021 → Ven 19 Mar 2021L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo è lieto di presentare il bando del progetto THE CITY. Artistic...
Nell’ambito della serie di incontri dedicati agli scrittori italiani contemporanei, l’Istituto Italiano di Cultura...
In occasione del Giorno della Memoria l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo il 29 gennaio proiettera’...
L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo è lieto di presentare l'audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso....
Mostra online “Gran Tour. Fotografie di architetture e vedute d’Italia”
Ven 25 Dic 2020 → Lun 28 Feb 2022L’Italia, le sue vedute e i suoi monumenti hanno costituito nei secoli un punto di attrazione irrinunciabile per i...
Mostra "Venezia da lontano, come un sogno strano..."
Gio 24 Dic 2020 → Mar 30 Nov 2021La mostra dedicata a Venezia, allestita nel Palazzo Rumjantsev di San Pietroburgo, presenta dipinti, disegni, stampe, fotografie...
Webinar d’Italia. Shopping di Natale a Milano
Ven 18 Dic 2020Quali sono le tendenze moda per quest'anno? L'ANILS EUROEST (Associazione Nazionale Italiana Insegnanti di Lingua Straniera)...
L’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo è lieto di annunciare la presentazione della traduzione italiana...
La mostra, organizzata in occasione dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello, include oltre un centinaio di opere di...