Inserire i parametri per la ricerca
Ermitage omaggio all’Italia. "La linea di Raffello" ha raggiunto la penisola appenninica
Ven 18 Giu 2021L’Ermitage continua il lavoro di promozione e conoscenza della mostra “La linea di Raffaello. 1520-2020”....
Il Comune di Sorrento, con la partnership dell’Istituto di letteratura mondiale Maksim Gor’kij dell’Accademia...
Grazie alla collaborazione con RAICom e Movieheart in occasione della quarta edizione di Fare Cinema, dal 14 giugno saranno...
Oltre lo schermo. 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte
Lun 14 Giu 2021 → Dom 25 Lug 2021In occasione della quarta edizione di Fare Cinema, dal 14 giugno prende il via “Oltre lo schermo. 15 documentari raccontano...
Fare Cinema: Con la macchina da presa
Lun 14 Giu 2021 → Dom 20 Giu 2021Nell'ambito della quarta edizione di "Fare cinema" si terrà la rassegna di film italiani recenti a disposizione gratuita...
Fare Cinema: Il nuovo abbraccio del cinema: dalla pandemia al set
Lun 14 Giu 2021 → Mer 30 Giu 2021Nell'ambito della quarta edizione di "Fare cinema", la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell'industria...
Fare Cinema: REBOOT. IL CINEMA ITALIANO RIPARTE
Lun 14 Giu 2021 → Mer 30 Giu 2021In occasione della quarta edizione di "Fare Cinema", la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell'industria...
La quarta edizione di "Fare Cinema" si terrà dal 14 al 20 giugno 2021 e avrà per tema "Reboot - Il cinema italiano...
Il V LERMONTOV FEST si svolge con il sostegno del Comitato per la Cultura di San Pietroburgo ed è dedicato alla figura...
“Laboratorio dei confini” nell’ambito del Festival estivo “Tochka dostupa” - “Punto di accesso”
Sab 5 Giu 2021 → Ven 11 Giu 2021Quest’anno il filo conduttore del Festival artistico estivo Tochka dostupa - la ricerca degli stati limite dell’arte...
Ciclo “Ponti”: Il cinema russo oggi: tendenze e prospettive
Gio 27 Mag 2021L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il sesto seminario del ciclo Ponti – 2021, organizzato...
Ciclo “Ponti”: Il tropo della traduzione nel film italiano di A. Tarkovskij "Nostalghia"
Mar 25 Mag 2021L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il quinto seminario del ciclo Ponti – 2021, organizzato...
In occasione dei 160 anni dall’Unità d’Italia l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo...
L’Arte del Medioevo. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia
Mer 19 Mag 2021 → Dom 19 Set 2021L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo è lieto di presentare la mostra “L’Arte del Medioevo....
Dal 17 maggio inizia la residenza virtuale Virtual Artists’ Assembly (VITAA) - "THE CITY. Artistic Image and Social...
L'Istituto italiano di Cultura è lieto di presentare il libro di Carlo Fredduzzi “I ragazzi di Leningrado. Memorie...
Cari amici, vi invitiamo a partecipare al Festival per bambini e adolescenti "Giornate dell’antichità classica-21"...
Quarto Seminario del ciclo Ponti-2021: Italia e Russia/Urss: tra il 1917 e i primi anni Venti
Gio 29 Apr 2021Il 29 aprile 2021 alle 17.15 (orario italiano), nell’ambito del progetto «PONTI-2021» realizzato in collaborazione tra l’Ufficio di rappresentanza dell’Università Statale di San Pietroburgo in Italia e l’Università per Stranieri di Siena, il professor Mauro Moretti terrà una lezione dal titolo «Italia...
Terzo Seminario del ciclo Ponti-2021: La storia della Siena medievale: uno sguardo dalla Russia
Mar 27 Apr 2021Il 27 aprile 2021 alle 17.15 (orario italiano), nell’ambito del progetto «PONTI-2021» realizzato in collaborazione tra l’Ufficio di rappresentanza dell’Università Statale di San Pietroburgo in Italia e l’Università per Stranieri di Siena, la professoressa Marija Igorevna Dmitrieva, ricercatrice della cattedra...
In occasione dei 160 anni dell'Unità d'Italia, l'Istituto italiano di Cultura è lieto di presentare il libro...