Inserire i parametri per la ricerca
Ciclo “Ponti”: insegnamento delle lingue
Lun 27 Set 2021L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare le lezioni sull’insegnamento delle lingue nell’ambito...
I Protocolli dei Savi di Sion. Una nuova scoperta
Gio 16 Set 2021L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo è lieto di presentare l'incontro dedicato al ritrovamento...
“Biografia. Storia. Memoria” scrittori russi e italiani a confronto
Mer 15 Set 2021Il prossimo 15 settembre alle ore 17,00 (ora italiana), l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta...
L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo ha il piacere di annunciare il convegno “Letteratura russa...
“The City” è un progetto di residenze virtuali di artisti realizzato al finanziamento della fondazione...
Nell’ambito delle giornate italiane presso la Biblioteca Gogol' verrà presentata la carta interattiva “La...
Nell’ambito della X edizione del festival internazionale “L’Opera per tutti” sabato 7 agosto alle...
Caruso, Corelli, Di Stefano - Miti del canto italiano
Lun 2 Ago 2021 → Dom 31 Lug 2022Cent’anni fa, nel 1921, moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti più celebri della storia. In quello...
Mostra “Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea”
Ven 30 Lug 2021 → Dom 19 Set 2021L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la mostra “Italiae. Dagli Alinari ai maestri della...
Il 15 luglio, nell’ambito dell’anno incrociato italo russo dei musei è stata aperta presso il Museo Russo...
Giornata in memoria di Dante Alighieri a “Pushkinskij Dom”
Gio 15 Lug 2021In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri il 15 luglio l’Istituto di Letteratura Russa...
Convegno scientifico internazionale "Dostoevskij nella cultura mondiale: storia e modernità"
Lun 12 Lug 2021 → Mar 13 Lug 2021Il 12-13 luglio l’Istituto di Letteratura Russa “Pushkinskij Dom” e l'Istituto Italiano di Cultura di San...
Concerto in ricordo di Ennio Morricone
Mar 6 Lug 2021In occasione dell'anniversario della morte di Ennio Morricone, l’IIC di San Pietroburgo ricorda il maestro con un concerto...
Intervista allo scrittore Emanuele Trevi, autore di “Due vite” (Neri Pozza)
Ven 2 Lug 2021In occasione della LXXV edizione del Premio Strega gli Istituti di Cultura di San Pietroburgo e Mosca proporranno un’intervista...
Intervista allo scrittore Andrea Bajani, autore di “Il libro delle case” (Feltrinelli)
Gio 1 Lug 2021In occasione della LXXV edizione del Premio Strega gli Istituti di Cultura di San Pietroburgo e Mosca proporranno un’intervista...
Intervista alla scrittrice Donatella Di Pietrantonio, autrice di “Borgo Sud” (Einaudi)
Mer 30 Giu 2021In occasione della LXXV edizione del Premio Strega gli Istituti di Cultura di San Pietroburgo e Mosca proporranno un’intervista...
Intervista alla scrittrice Giulia Caminito, autrice di “L’acqua del lago non è mai dolce”(Bompiani)
Mer 30 Giu 2021In occasione della LXXV edizione del Premio Strega gli Istituti di Cultura di San Pietroburgo e Mosca proporranno un’intervista...
Intervista alla scrittrice Edith Bruck, autrice di “Il pane perduto”( La Nave di Teseo)
Mar 29 Giu 2021In occasione della LXXV edizione del Premio Strega gli Istituti di Cultura di San Pietroburgo e Mosca proporranno un’intervista...
Incontri con gli autori finalisti al LXXV Premio Strega 2021
Mar 29 Giu 2021 → Ven 2 Lug 2021In occasione della LXXV edizione del Premio Strega gli Istituti di Cultura di San Pietroburgo e Mosca proporranno 5 interviste...
Webinar d'Italia - Al cinema con "La passione di Anna Magnani"
Mar 22 Giu 2021Anils Mondo e Loescher ti portano al cinema: ti aspettiamo in diretta Facebook con Enrico Cerasuolo, regista del film "La...