Nel corso di cinque secoli artisti appartenenti a diverse correnti artistiche si sono immancabilmente confrontati con l'eredità di Raffaello. Nella mostra, organizzata in occasione dell'anniversario dei 500 anni dalla morte del Maestro, saranno presentate alcune centinaia di lavori di pittura, grafica, scultura e d...
Leggi tuttoLa mostra, organizzata in occasione dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello, include oltre un centinaio di opere di arte russa ed europea provenienti dalla collezione del Museo dell’Accademia di Belle Arti che rispecchiano le principali tappe dell’attività di uno dei più grandi maestri dell’epoca del Rinasci...
Leggi tuttoL’Italia, le sue vedute e i suoi monumenti hanno costituito nei secoli un punto di attrazione irrinunciabile per i turisti russi che, dal Rinascimento fino ai nostri giorni, hanno spesso scelto il nostro paese come meta d’elezione. I loro viaggi sono documentati in numerosi diari, pubblicati e non, ma anche dal ...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo è lieto di presentare l'audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue, edito da Emons Audiolibri. L'audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internaziona...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo è lieto di presentare il bando del progetto THE CITY. Artistic Image and Social Practise in Times of Global Change in collaborazione con il cluster EUNIC che prevede l’organizzazione della mostra digitale “Virtual Artists’ Assembly (VITAA)&rdqu...
Leggi tuttoNel 2021 continua il progetto “San Pietroburgo legge” concepito nel 2009, nell’ambito del quale, con il patrocinio del Comitato per la Cultura di San Pietroburgo e con la partecipazione dei centri culturali dei vari paesi accreditati a San Pietroburgo, vengono selezionati - il miglior libro straniero ...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy